Menu
 

Unknown Unknown Author
Title: FERMATA LA CORSA: A-TEAM A PUNTEGGIO PIENO
Author: Unknown
Rating 5 of 5 Des:
Lo sgambetto alla capolista A-Team non riesce, almeno per il momento, e l'Hellas Verona torna dalla trasferta di Montebello con l...
Lo sgambetto alla capolista A-Team non riesce, almeno per il momento, e l'Hellas Verona torna dalla trasferta di Montebello con l'amaro in bocca per aver gettato al vento una partita che poteva finire in tutt'altro modo. Qualche imperdonabile calo d'attenzione sulle palle da fermo costa i tre punti alla formazione di Ragno, che, in generale, ha comunque mostrato coraggio e qualità. 4-2 per le padrone di casa e aggancio al treno di vertice rimandato, eppure, quanto emerso dal campo fa ben sperare la truppa di Ragno, capace di mettere sotto per lunghi tratti di gara la prima della classe e di annullare il gap di 12 punti raccontato dalla classifica.
L'avvio è accesissimo. Le due squadre si scoprono, vogliono vincere, e regalano una partita di grande intensità. Basta un minuto e l'Hellas si trova già a tu per tu con l'estremo difensore dell'A-Team: D'Alessandro recupera palla a centrocampo e innesca il contropiede servendo Migliore sola in area, ma Andreani compie un miracolo sul tiro a botta sicura della numero 12 gialloblu. La squadra di Ragno se la gioca a viso aperto e si alza in pressing per impedire alla vicentine di ragionare. Passano pochi secondi e questa volta è l'A-Team ad andare vicina al vantaggio, con un tiro di punta dalla distanza di De Stefano che si infrange sul palo. I rovesciamenti di fronte sono continui. Al 6' è bravissima Donatelli a murare Steccanella solo in area e a mantenere l'Hellas in partita. Il team di Ragno si butta in avanti a capofitto, approfittando della splendida prestazione di Roberta Martello nella posizione di centrale difensivo, abilissima a rubare palla all'avversario e a innescare le ripartenze gialloblu con passaggi mai banali. Le veronesi passano così all'11': out sulla destra, Cottini imbuca a Morandini che difende palla e scarica intelligentemente con il tacco all'accorrente D'Alessandro, la numero 7 controlla in corsa e batte Andreani con un preciso piattone rasoterra. Le gialloblu sembrano avere la chance per incanalare la partita sui binari giusti ma la sprecano, concedendo il pari che ridà coraggio a un A-Team in grossa difficoltà: è il 14', punizione dalla sinistra, la difesa dell'Hellas colpevolmente disattenta si attarda a posizionarsi correttamente, le vicentine ne approfittano servendo la solita De Stefano che insacca senza problemi. Una disattenzione decisiva nell'economia della gara. Il confronto rimane in equilibrio anche grazie alle parate del portiere di casa, che disinnesca con due autentici miracoli le conclusioni di Cottini, prima, e di Migliore, poi. Andreani non si fa superare nemmeno su tiro libero, concesso al 30' dal direttore di gara e ben calciato da Morandini.
Si va al riposo sul risultato di 1-1. Gara ancora apertissima ed emozionante tra due squadre ordinate e ben messe in campo.
Al rientro dagli spogliatoi l'Hellas dà subito l'impressione di aver perso un po' di quella baldanza che in avvio di gara aveva permesso di sorprendere l'A-Team. E la difesa gialloblu, troppo spericolata e poco attenta, capitola al 9': rilancio innocuo delle vicentine, Migliore e D'Alessandro si scontrano lasciando campo libero per De Stefano, che si invola e infila l'incolpevole Donatelli in uscita. Il 2-1 affonda moralmente le veronesi, che al 14', sugli sviluppi di un calcio d'angolo, subiscono l'allungo vicentino. L'ennesima disattenzione difensiva sembra compromettere la gara, che però si riapre al 22' grazie all'espulsione della stessa De Stefano. In mezzo alcuni interventi provvidenziali di Donatelli tengono a galla l'Hellas. Le gialloblu sfruttano bene la superiorità numerica inaspettata e con una rapida combinazione passano con D'Alessandro, brava a capitalizzare sottomisura l'ottimo filtrante di Venturi. La fiammella della speranza si riaccende per le veronesi, ma il forcing è più confusionario che altro e le ragazze di Ragno non riescono più a creare occasioni in grado di impensierire il portiere dell'A-Team. Svariate le superiorità numeriche sprecate. Sono così le vicentine in contropiede a chiudere la partita mettendo a segno il 4-2. È il 29' e per l'Hellas non c'è più tempo. Il triplice fischio dell'arbitro pone fine a una partita combattuta e ben giocata, ma al tempo stesso non priva di errori e cali di concentrazione. A Ragno spetta ora il compito di lavorare per correggere quelle disattenzioni difensive che troppo spesso sono costate punti preziosi alle gialloblu in questa prima parte di stagione.



About Authore

Advertisement

Posta un commento

 
Top