Menu
 

Unknown Unknown Author
Title: SCALA LA CLASSIFICA
Author: Unknown
Rating 5 of 5 Des:
Archiviata l'eliminazione dalla Coppa Veneto, maturata al termine di una combattutissima semifinale contro la Noalese, l'Hellas V...
Archiviata l'eliminazione dalla Coppa Veneto, maturata al termine di una combattutissima semifinale contro la Noalese, l'Hellas Verona riprende il proprio cammino in campionato e lo fa con un rotondo 6-1 ai danni del Monte di Malo, avversario diretto nella corsa ai play-off.
Mister Ragno si presenta con un quintetto di partenza composto da Donatelli tra i pali, Martello centrale dietro, Migliore e Cottini a presidiare le fasce e Bomber Morandini Davanti. Le laterali gialloblu dimostrano subito di essere in giornata di grazia, Migliore semina avversarie su avversarie e Cottini è onnipresente, pericolosa nelle conclusioni ed efficace in ripiegamento. Sono loro, nei primi minuti, a impensierire maggiormente il portiere ospite. Il Malo si vede solo al 6', con un buon contropiede disinnescato dalla solita Cottini. Ma il monologo Hellas riprende, costringendo la squadra ospite ad arroccarsi al limite dell'area. Le veronesi cingono l'assedio, ma fare breccia nella difesa accorta del Monte di Malo non è semplice. Le occasioni si sprecano, eppure il gol non arriva. Al 10' Cottini fa tremare il palo confermando il suo brillante stato di forma. L'Hellas vuole i tre punti e si alza subito in pressing, ma per il gol che sblocca il risultato occorre attendere fino al 29', quando Venturi si inventa un colpo di testa magistrale che batte in uscita il portiere del Monte di Malo. Un minuto più tardi è di nuovo Venturi ad avere sui piedi la palla del raddoppio, il pivot gialloblu non riesce però ad angolare l'imbeccata dal lato di Migliore e la difesa ospite si salva allontanando la sfera.
Il monologo veronese prosegue nella seconda frazione, quando l'Hellas approfitta degli ampi spazi lasciati da un Monte di Malo finalmente costretto a esporsi per cercare di riagguantare il pareggio. Le ragazze di Ragno sono bravissime a non concedere nulla e, anzi, a concretizzare tutta la mole di gioco prodotta. È Morandini la più scatenata: in pochi minuti sigla di punta il raddoppio al termine di un'efficace azione personale e deposita in rete l'assist di Migliore per il 3-0. L'attaccante veronese non si ferma qui, e al 7' ruba palla al capitano del Monte di Malo, si invola sulla fascia e scarica per l'accorrente D'Alessandro, che non si fa pregare e infila il portiere in uscita con un preciso piattone nell'angolo basso.

D'Alessandro suscita gli applausi un minuto più tardi con uno dei gol da antologia ai quali ha ormai abituato tutto il pubblico del Consolini: palla sulla destra alla numero 7 dell'Hellas Verona che parte in dribbling seminando letteralmente tutto il Monte di Malo e depositando in rete con freddezza la palla del 5-0. Alla fiera del gol vorrebbe partecipare anche Cottini, ma al 20' è di nuovo il palo a negarle la gioia della rete. La prestazione della numero 2 è comunque di gran livello, come quella di Brutti e Berzacola, insuperabili in marcatura e puntuali nell'anticipo sistematico sulle punte del Monte di Malo. La squadra ospite riesce a passare al 24', mettendo a segno un rigore ineccepibile. La partita si chiude definitivamente con il 6-1 dell'Hellas Verona, firmato al 28' dal capitano di giornata Elisabetta Venturi, bravissima nel battere a rete al volo un invito splendido della solita D'Alessandro.

.

About Authore

Advertisement

Posta un commento

 
Top