L'Hellas Verona 1903 continua a risalire posizioni di
classifica. Il team di Stefano Ragno travolge per 8-3 le giovanissime rivali
del Real Thiene, agguantando così il sesto posto e confermando il proprio
eccezionale momento di forma.
Giusto il tempo di fischiare il calcio d'inizio e
l'arbitro deve subito registrare la prima marcatura del Real Thiene ad opera
della numero 6 Ongaro, abile a sfruttare un malinteso difensivo tra il centrale
Berzacola e il portiere Donatelli. La gara si mette subito in salita e sulle
gialloblu gravano tensione e paura. Ragno chiama subito il pressing alto per
riagguantare il pareggio, ma è di nuovo ongaro, al 7', ad avere la palla del
raddoppio: lasciata colpevolmente libera sulla destra, impegna Donatelli con un
diagonale sul quale il portiere gialloblu si supera. La partita è una girandola
di emozioni che scivola via senza un attimo di respiro. Il pressing dell'Hellas
mette alle strette le thienesi, impossibilitate a elaborare un possesso palla
ragionato. La squadra di Ragno è però costretta a scoprirsi, lasciando terreno
alle ripartenze delle ospiti.
Il gol che riporta la serenità lo mette a segno il
capitano dell'Hellas, Matilde Cottini, al 10': pressing portato con caparbietÃ
sulla trequarti avversaria, pallone rubato e tiro preciso e potente scagliato
sotto l'incrocio dei pali dalla parte opposta. Passa soltanto un minuto e la
coppia Morandini-D'Alessandro confeziona il raddoppio con una combinazione da
manuale del calcetto, che manda in porta la numero 7 gialloblu. Le padrone di
casa prendono il sopravvento. Le veronesi arrivano con facilità alla
conclusione, soprattutto grazie alle sortite di Morandini, mancando però nel
decisivo colpo del KO. Più concrete le thienesi, che nonostante riescano
raramente a presentarsi dalle parti di Donatelli, si rivelano estremamente
pericolose nell'impensierire, in quelle sporadiche occasioni, il portiere
veronese. La numero 1 dell'Hellas fa però buona guardia e le sue compagne
trovano il gol della sicurezza nuovamente con Cottini, che sigilla la sua
ottima prestazione capitalizzando al meglio un'azione travolgente di Venturi,
bravissima a conquistare palla a centrocampo, involarsi sulla fascia sinistra e
a rimettere al centro per il tap-in vincente del capitano. L'ingresso in campo
di Venturi è ottimo, e un minuto più tardi mette a segno la sua personale rete
a conclusione di un perfetto scambio con D'Alessandro. L'Hellas prende il largo
portandosi sul 4-1, ma le emozioni del primo tempo non sono finite: al 24'
l'ottima Roberta Martello, sempre più a suo agio nel ruolo di regista
difensivo, con una precisa puntata bassa capitalizza al meglio una splendida
giocata di Cicheri, che difende palla da vero pivot e la scarica al momento
giusto all'accorrente numero 10. C'è spazio anche per il gol di Migliore, che
al 25' semina in dribbling avversarie su avversarie e deposita in rete
infilando il portiere sul primo palo. La tensione cala, forse troppo, ed è in
queste occasioni che l'Hellas dà il peggio di sé: da un pallone innocuo sulla
trequarti nasce un tiro di punta di Baino sul quale Donatelli si fa trovare
completamente sorpresa, il pallone appena smanacciato si infila in rete per il
6-2 che chiude il primo tempo.
Ad inizio ripresa l'Hellas conferma la crescita già evidenziata
nelle recenti apparizioni, amministrando con intelligenza e pazienza una gara
ormai in pugno. Il Real Thiene non riesce a rendersi pericoloso. Al 13' arriva
però inesorabile il solito blackout, quando un pasticcio sull'uscita dal campo
di Berzacola apre praterie per il contropiede delle thienesi e costa il gol del
6-3 alle gialloblu. Poco male, l'Hellas ricomincia subito a macinare gioco e in
un minuto ristabilisce le distanze con Martello, servita splendidamente da
Miriam D'Alessandro. La numero 7 porta a spasso tutta la difesa ospite e serve
in mezzo un pallone che va solo spinto in rete.
Al 18' è il Real Thiene a rifarsi vivo cogliendo, dalla
distanza, un palo esterno con la numero 18 Lanza, ma è un fuoco di paglia.
Brutti da centrale difensivo ci mette esperienza e senso della posizione,
davanti Venturi continua a battersi scatenando gli applausi del pubblico del
Consolini. L'8-3 conclusivo viene sancito nuovamente da Martello, bravissima
tanto nell'impostazione quanto nella finalizzazione, che mette a segno la
personale tripletta con un tiro di punta nato dagli sviluppi di una punizione
da lei stessa calciata. L'ultima emozione della gara è di marca thienese, con
Donatelli che si supera per l'ennesima volta deviando sul palo un tiro dalla
destra, D'Alessandro allontana e l'Hellas porta a casa il terzo successo
consecutivo.
TABELLINO DELLA GARA:
HELLAS VERONA 1903 - REAL THIENE 8-3
(Primo tempo: 6-2)
MARCATRICI: Ongaro al 1' p.t. (T); Cottini al 10' e al 19'
p.t. (V); D'Alessandro all'11' p.t. (V); Venturi al 20' p.t. (V); Martello al
24' p.t., al 14' s.t. e al 22' s.t. (V); Migliore al 25' p.t. (V); Baino al 26'
p.t. (T); Tingaiala al 13' s.t. (T);
HELLAS
VERONA 1903: 1 Donatelli, 2 Cottini (Cap.), 3 Venturi, 5 Berzacola, 6 Cicheri,
7 D'Alessandro, 8 Morandini, 9 Atif, 10 Martello, 11 Brutti, 12 Migliore, 13 Sterza.
All: Ragno.
REAL
THIENE: 2 Dalla Libera, 5 Baino, 6 Ongaro, 7 Franceschetti, 8 De Gaetano, 9
Caldana, 10 Tingaiala, 12 Caretta, 14 Natalizi, 16 Segalla, 18 Lanza, 20
Prebianca (Cap.). All. Davò.
Posta un commento