Menu
 

Unknown Unknown Author
Title: TERZA SCONFITTA DI FILA
Author: Unknown
Rating 5 of 5 Des:
"Dobbiamo assolutamente evitare di far diventare questa situazione una malattia". È uno Stefano Ragno tenace e risoluto, per null...
"Dobbiamo assolutamente evitare di far diventare questa situazione una malattia". È uno Stefano Ragno tenace e risoluto, per nulla abbattuto, quello che, a margine della sconfitta esterna per 4-2 rimediata dall'Hellas Verona 1903 contro la Compagnia Monte di Malo, nella terza giornata di campionato, sprona le gialloblu a rialzare la testa.
La grinta è la stessa che ci metteva in campo da giocatore, ma nelle sue parole c'è anche la saggezza del vero allenatore: "la vittoria non è arrivata, eppure non è il caso di fare drammi, dobbiamo continuare a tenere il gruppo unito, trovare tranquillità e fiducia. Il nostro è un gruppo nuovo. È stato creato letteralmente da zero, e forse questa componente l'abbiamo sottovalutata, ma non è tardi per cercare di amalgamarci meglio e creare un'identità di squadra ben definita, incrollabile e salda".

L'allenatore dell'Hellas passa poi ad analizzare nel dettaglio la gara di domenica indicando la direzione da seguire: "abbiamo iniziato bene, passando subito in vantaggio con Morandini. Poi ci siamo adagiate un po' concedendo al Monte di Malo troppe occasioni per rifarsi sotto, e infatti abbiamo subito la rimonta e chiuso il primo tempo in svantaggio per 2-1. Nella ripresa ci siamo alzate in pressing, serrando bene gli spazi e creando un'infinità di occasioni, alcune veramente clamorose. Siamo state però poco lucide al momento di finalizzare. Con Migliore abbiamo riagguantato il pareggio al 20', ma nel finale due disattenzioni difensive ci sono costate la partita. Al di là della sconfitta comunque sono contento, perché a differenza di altre gare abbiamo creato tantissimo, mettendo letteralmente alle corde le avversarie. Nel secondo tempo abbiamo preso in mano il pallino del gioco, fatto girare la palla molto bene e schiacciato il Monte di Malo nella propria metà campo. I loro gol sono arrivati sulle uniche due occasioni che abbiamo concesso. Due disattenzioni certamente evitabili. Nelle prossime partite ci sarà bisogno di maggiore concentrazione e lucidità da parte di tutti. Credo fermamente in questo gruppo. Siamo una buonissima squadra e sono certo che con maggiore tranquillità e serenità sapremo rialzarci e dimostrarlo".

TABELLINO DELLA GARA:

COMPAGNIA MONTE DI MALO - HELLAS VERONA 1903 : 4 - 2
(Primo tempo:     2-1)

MARCATRICI: Morandini al 1' p.t. (V.); Ferretto al 5' p.t. (M.); Lappo al 25' p.t., al 26' s.t. e al 30 s.t.(M.); Migliore al 20' s.t. (V.)

HELLAS VERONA 1903: 14 Donatelli, 2 Cottini (Cap.), 3 Venturi, 4 Corsini, 6 Cicheri, 7 D'Alessandro, 8 Morandini, 9 Atif, 10 Martello, 11 Brutti, 12 Migliore, 1 Zanotti. All: Ragno.

COMPAGNIA MONTE DI MALO: 2 Sbacchiero, 3 Baldrani, 4 Zanella, 5 Dal Ferro, 6 Maddalena, 8 Lappo, 9 ferretto, 10 Munari, 11 Rigo, 12 Barbieri. All.: Lappo.


About Authore

Advertisement

Posta un commento

 
Top